L’evento si svolgerà il 10 e l'11 ottobre 2016 a Tricase
Programma
Lunedì 10 Ottobre 2016
Interventi di BRUNO D’AMORE e MARTHA ISABEL FANDINO PINILLA
h. 9:00 - 12:00
La didattica della matematica nella scuola secondaria. Algebra, dimostrazioni, geometria, temi di straordinario interesse cognitivo e di ricerca specifica. Le principali problematiche apprenditive.
h. 15:00 – 19:00
Analisi di problematiche didattiche nei vari livelli scolastici in vista di attività di ricerca e di sperimentazione. Dalla scuola dell’infanzia alla scuola superiore
Martedì 11 Ottobre 2016
Interventi di BRUNO D’AMORE e MARTHA ISABEL FANDINO PINILLA
h. 9:00 – 10:00
Incontro- Spettacolo con bambini di V Primaria : Big Bang! Un viaggio nella Matematica
10:30 – 12:00
Matematica significativa nella Scuola dell’Infanzia
h. 15:00 – 19:00
Riflessioni di matematica e di didattica nella scuola primaria. Gli errori più diffusi e comuni che si commettono a scuola. Difficoltà oggettive nell’apprendimento della matematica.
Il programma comprende argomenti trasversali collegabili tra loro non esclusivi per ordini scolastici.
L'attestato prevede il logo dell'Università di Bologna accreditata per la formazione. La quota inoltre può essere rimborsata attraverso le modalità di rendicontazione del Bonus Docenti.
In seguito informazioni relative a quota di partecipazione e modalità di pagamento su questo sito.
h. 9:00 - 12:00
La didattica della matematica nella scuola secondaria. Algebra, dimostrazioni, geometria, temi di straordinario interesse cognitivo e di ricerca specifica. Le principali problematiche apprenditive.
h. 15:00 – 19:00
Analisi di problematiche didattiche nei vari livelli scolastici in vista di attività di ricerca e di sperimentazione. Dalla scuola dell’infanzia alla scuola superiore
Martedì 11 Ottobre 2016
Interventi di BRUNO D’AMORE e MARTHA ISABEL FANDINO PINILLA
h. 9:00 – 10:00
Incontro- Spettacolo con bambini di V Primaria : Big Bang! Un viaggio nella Matematica
10:30 – 12:00
Matematica significativa nella Scuola dell’Infanzia
h. 15:00 – 19:00
Riflessioni di matematica e di didattica nella scuola primaria. Gli errori più diffusi e comuni che si commettono a scuola. Difficoltà oggettive nell’apprendimento della matematica.
Il programma comprende argomenti trasversali collegabili tra loro non esclusivi per ordini scolastici.
L'attestato prevede il logo dell'Università di Bologna accreditata per la formazione. La quota inoltre può essere rimborsata attraverso le modalità di rendicontazione del Bonus Docenti.
In seguito informazioni relative a quota di partecipazione e modalità di pagamento su questo sito.
Nessun commento:
Posta un commento