Da "Il Volantino" Pubblicato Mag 03, 2013
In
questa società in cui è ormai diventato difficile riconoscere i meriti degli
altri, in cui più nessuno spende una parola per valorizzare chi merita, l’Associazione
Asfodelo ha deciso di riconoscere i
meriti della prof.ssa Vestilia De Luca, già preside della scuola G. Pascoli in
Tricase per oltre un decennio, e di insignirla del titolo di socio onorario.
L’evento si è svolto nella sala del trono di Palazzo Gallone lo scorso 22
aprile.
Durante
il periodo in cui ha lavorato a Tricase, infatti, instancabile è stata l’opera
della preside De Luca nel lavorare a favore di una scuola migliore e più vicina
ai bisogni degli studenti: opera meritevole, soprattutto perché anticipava i
tempi e si svolgeva senza il supporto delle recenti riforme dei vari ordini di
scuola, che hanno quindi solo in un momento successivo formalizzato quanto la
preside De Luca aveva teorizzato e applicato, assumendosi tutti i rischi. Senza
l’opera di persone come lei, probabilmente l’Associazione Asfodelo non sarebbe nata!
La
motivazione del riconoscimento assegnatole è stata la seguente:
“Vestilia De
Luca rappresenta una pietra miliare nella storia della scuola tricasina.
Dirigente
Scolastica per oltre un decennio nella Scuola Media “G.Pascoli”, donna di
grande cultura e di profonda umanità, professionista competente ed
appassionata, lucida ed attenta
osservatrice dei processi di cambiamento sociale e culturale, dotata di
forte senso del servizio e dell’istituzione, ha sempre combattuto per una
scuola “a misura” dei ragazzi, in cui il valore della cultura e della
formazione fosse tutt’uno con quello del rispetto e della valorizzazione dello
studente come persona “unica ed
irripetibile”.
Molta
dell’innovazione che ha investito negli anni ’90 le scuole di Tricase si deve a
lei ed alla sua instancabile ricerca di nuovi approcci pedagogici e didattici,
così come tanti docenti sono a lei debitori di una visione diversa e migliore
della scuola e di un’attenzione sempre più viva verso gli alunni tutti, senza
distinzione alcuna.
Ha inoltre
aperto la strada verso una collaborazione effettivamente condivisa con le
famiglie e le diverse agenzie educative del territorio, in tempi in cui non era
né semplice né scontato sentir parlare di reti e di sinergie formative.
Tricase ha
potuto così avvalersi della sua professionalità e la Scuola Media
“G.Pascoli” di quegli anni ha conosciuto
orizzonti di sperimentazione e di qualità mai più raggiunti.
Le persone
lungimiranti, coraggiose e generose lasciano segni profondi lungo la loro
strada, segni in cui in tanti, prima o
poi, si imbatteranno.
Questo è il
nostro “grazie” per i tanti segni che Vestilia ci ha donato.”
Il
riconoscimento a Vestilia è stato occasione di un incontro-dibattito sul tema “La leadership del Dirigente Scolastico nella
scuola di oggi”, su cui, alla presenza della presidente dell’Associazione,
prof.ssa Caterina Scarascia, hanno relazionato il Dirigente scolastico
dell’Istituto comprensivo di Corsano prof. Antonio Lupo e il prof. Gianfranco
Esposito, in qualità di sociologo.
I
relatori hanno posto l’accento sulla complessità del ruolo del dirigente
scolastico nella scuola dell’autonomia, evidenziando le notevoli competenze che
sono richieste, non disgiunte da una naturale e ragionata capacità di
leadership oltre che notevoli doti umane e forte motivazione.
Nessun commento:
Posta un commento